Esami di Stato 2025 per l'abilitazione alla libera professione
E' stato pubblicato il Decreto Ministeriale relativo agli esami di abilitazione 2025.
Per la sessione 2025 è prevista una doppia prova tecnica (1° prova di Produzioni Vegetali e 2° prova di Estimo) e una prova orale.
Presentazione della Domanda.
La domanda in formato elettronica si trova in https://www.cnpaonline.it/domanda_esame_stato.php
Va corredata di marca da bollo (da 16 EURO), firmata ed inviata nelle modalità previste dall’Ordinanza Ministeriale.
Il format della domanda di partecipazione agli esami (simile alla domanda di iscrizione al Registro dei praticanti) è strutturata come da fac simile allegato all’Ordinanza Ministeriale, ed è completa solo con gli allegati, ovvero il curriculum vitae, il modello F23 editabile e l’elenco dei documenti presentati.
IBAN della Scuola che ospita gli Esami così come ci è stata comunicata Lunedì 30 Giugno:
IT 60 F 03069 12117 100000046343
Questo il link con l'ordinanza ministeriale in fondo.
Saldi e pagamenti.
Il modello F23 per il pagamento e a quale Ufficio delle Agenzia delle Entrate.
La ricevuta dalla quale risulti l'avvenuto versamento della tassa di ammissione agli Esami dovuta all’erario nella misura di 49,58 euro (art. 2, capoverso 3, Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 21 dicembre 1990). Il versamento, in favore dell’ufficio locale dell’Agenzia delle Entrate, deve essere effettuato presso una Banca utilizzando il modello F23, presso un Ufficio postale sul c/c postale n. 1016 Agenzia delle Entrate - Centro Operativo di Pescara (con causale “Esame di Stato abilitante alla professione di Perito Agrario e Perito agrario laureato - Cognome e Nome), (codice tributo: 729T; codice Ufficio: quello dell’Agenzia delle Entrate “locale” in relazione alla residenza anagrafica del candidato)
Si riportano i codici di ufficio dell'Agenzia delle Entrate aggiornati come comunicazione del Collegio Nazionale del 14 Aprile 2022.
Per i tirocinii, i periodi di lavoro, e altri titoli abilitanti (lauree, diplomi, ITS, IFTS, imprenditore agricolo) si veda l'ordinanza ministeriale. In ogni caso chimateci in Collegio per richiedere una valutazione dei titoli di presentazione.